Domenico Colucci
Membro del consiglio direttivo
Co-Founder e marketing leader presso Nextome.
Laureato presso il dipartimento di Informatica dell’Università di Bari, ha maturato esperienza come sviluppatore e consulente per diverse aziende ICT.
Vincitore del programma Bollenti Spiriti – Principi Attivi 2012 con il progetto “Bull Prediction”, software di forecasting finanziario.
Premiato come miglior imprenditore dell’anno dalla Commissione Europea, e membro del comitato di selezione e valutazione PIN (Pugliesi Innovativi) per l’agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione, Regione Puglia.
Entrepreneur in Residence presso MassChallenge (Switzerland), programma di accelerazione internazionale con sede a Boston (USA) e panelist presso Bled Strategic Forum (Slovenia).

Azienda:
Nextome S.r.l.
Settore:
ICT.
Via San Francesco 31 – 70014 Conversano (BA)
Nextome (www.nextome.net ) è una PMI innovativa pugliese, specializzata in tecnologie di navigazione e posizionamento per ambienti chiusi (dove il segnale del GPS è assente/debole), con il preciso compito di localizzare persone e oggetti all’interno di grandi spazi (es. Aeroporti, Metropolitane, Stazioni, Musei, Supermercati, Ospedali ecc..).
L’idea è stata concepita nel 2013, ma ufficialmente la società è stata costituita nel 2014 (come startup innovativa) da ex studenti dell’Università di Bari: Vincenzo Dentamaro, Domenico Colucci e Giangiuseppe Tateo, affiancati dal Business Angel Marco Bicocchi Pichi.
Il sistema software Nextome è la fusione di diverse tecnologie brevettate (brevetto presente in Europa, Singapore e USA).
La tecnologia Nextome e tutti gli algoritmi di localizzazione vengono eseguiti all’interno di un classico smartphone senza l’utilizzo della connessione internet wifi/3G.
A conferma dell’elevata innovazione introdotta, alla società è stato assegnato il prestigioso “Seal of Excellence” – un marchio di qualità assegnato dalla Commissione Europea a eccellenti proposte progettuali di Ricerca e Innovazione presentate in risposta ai bandi Horizon 2020, ad oggi solo 2.400 aziende Europee su 20.000 sono riuscite ad ottenere questo prestigioso sigillo.
Gli associati

Italo Bellizzi
Bellizzi Tecnologie per il Trasporto S.r.l.

Flavio Roberto Albano
Ada Tour – Everywhere TEW

Mario Aprile
Organizzazione aprile gestione archivi S.r.l.

Terry Aprile
Organizzazione Aprile

Clotilde Bellizzi
Bellizzi Tecnologie per il Trasporto S.r.l.

Filippo Bilanzuoli
Minerfruit Bilanzuoli S.r.l.

Grazia De Gennaro
Cannillo S.r.l.

Sara de Gemmis
Me.di.com. srl

Valentina de Gemmis
Me.di.com. srl

Giulia Fontana
Farmalabor.srl

Federica Illuzzi
Industria Alimentare Apulia s.r.l.

Marco Lacedra
La.Ra. S.a.s.

Costanza Loconsole
ManpowerGroup

Clelia Loiudice
Semolificio Loiudice S.r.l.

Giuseppe Lorusso
Takler Srl

Nicola Lorusso
Lorusso Arredamenti S.r.l.

Marica Lorusso
Domar Spa

Annacarla Loperfido
Master Italy S.r.l.

Stefano Loperfido
Master Italy S.r.l.

Marco Giuseppe Lupis Rogges
HEB Group S.r.l.

Nicola Maldarizzi
Maldarizzi Automotive Group

Orfeo Mazzitelli
Ing. Orfeo Mazzitelli S.r.l.

Francesco Messina
Agrimessina Srl

Emanuele Naglieri
Leasifin, Agenzia di Santander Consumer Bank

Barbara Luigia Palazzi
A.B.C. Group S.r.l.

Giuseppe Santoro
ApuliaSoft S.r.l.

Vincenzo Scarano
OPA SRLS

Jacopoantonio Ciccarelli
EUTERRAE LEX Global Food Law

Claudio Totaro
ARABA FENICE SRL
